INFORMATIVA SULLA PRIVACY
ai sensi del D.Lgs 23 giugno 2003, n. 196
La nuova normativa in materia di privacy è raccolta nel Codice in materia di protezione dei dati personali approvato con D.Lgs 23 giugno 2003 n.196, codice che qui si intende integralmente riportato ed è leggibile sul web del Garante della privacy all’indirizzo www.garanteprivacy.it
PRECISATO CHE:
- I dati raccolti tramite questo modulo di registrazione rientrano nella tutela predisposta dal d.lgs. 196/03 in quanto dati personali. Il trattamento dei dati avviene con procedure idonee a tutelare la riservatezza dell’Utente e consiste nella loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione, distruzione degli stessi comprese la combinazione di due o più delle attività suddette. Il trattamento dei dati dell’Utente avrà luogo prevalentemente con modalità automatizzate ed informatizzate, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge.
- Titolare del trattamento dei dati è COMUNE DI NOVARA, con sede in Via Rosselli, 1 Novara.
- I dati richiesti sono necessari per perfezionare la procedura di iscrizione; nel caso in cui non si desiderino fornire i dati richiesti l’iscrizione non sarà ritenuta valida e quindi ci impedirà di intrattenere un rapporto con lei.
- L’interessato può acconsentire, esplicitandone il consenso, alla spedizione da parte del comune di informative sulla propria mail o, dove specificato, sul proprio cellulare tramite sms.
- L’art.7 del D.Lgs 30 giugno 2003 n. 196 disciplina come segue il “Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti”:
- L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
- L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. - L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. - L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale